ROISUB FAMILY TEAM
Un team per condividere passione e correttezza nei rapporti personali e sociali
Caro amico e collaboratore ROISUB FAMILY TEAM
- Ti ringrazio perché anche tu condividi i principi della nostra famiglia
- Ti ringrazio perché conosci l'importanza di collaborare all'interno della famiglia e di non voler primeggiare su nessuno
- Ti ringrazio perché hai scelto una realtà artigianale che punta sulla qualità e non sui numeri
- Ti ringrazio perché prima di fare parte del team sei stato nostro cliente dimostrando di credere nei nostri prodotti
- Ti ringrazio perché in altre realtà avresti avuto regali e tanto materiale in omaggio mentre con noi avrai agevolazioni sugli acquisti ma quando acquisterai i nostri prodotti lo farai perché credi nella qualità delle nostre realizzazioni
- Ti ringrazio perché non conoscerai mai gelosia verso un altro membro del team ma parteciperai alla sua gioia se venisse scelto per iniziative particolari (che ovviamente non potranno coinvolgere tutti)
- Ti ringrazio perché se appartieni al nostro Team hai qualità umane che ti distinguono, puoi essere tra di noi perché sei un bravo atleta, perché sei un bravo comunicatore, perché hai conoscenze tecniche importanti sui nostri sistemi, perché sai fare video e foto di qualità, tanti possono essere i motivi per cui fai parte del Team ma il motivo più importante è perché condividi i nostri principi: PER QUESTO TI APPREZZIAMO, TI RISPETTIAMO E TI VOGLIAMO BENE.
I PRINCIPI ISPIRATORI DELLA NOSTRA FAMIGLIA
- COLLABORAZIONE: Collaborare significa aiutare e non mettersi in competizione. Questa è la regola d'oro tra i membri del team per diventare una vera famiglia. Partecipare e condividere alle pubblicazioni di ogni membro del team è il modo migliore per dimostrare di essere veramente in coerenza con i principi del team.
- PASSIONE: Amore per l'attività che pratico, per la natura, per l'ambiente. Voglio sentirmi come in una grande famiglia con tutti gli amici che condividono la mia stessa passione nel rispetto degli stessi miei principi.
- SCOPO LUDICO: Si tratta di un'attività che posso praticare sia in maniera competitiva che a scopo ludico. Nell'attività competitiva è normale ricercare un'affermazione personale ma nell'attività ludico/amatoriale emerge sempre la voglia di condividere la mia passione e le mie emozioni.
- CONDIVISIONE: voglio condividere emozioni, trasmettere la mia passione oppure aiutare gli altri praticanti con consigli che possono riguardare le tecniche, l'attrezzatura, personalizzazioni, esperienze, idee, etc.
- PARTECIPAZIONE: ho piacere di partecipare alle pubblicazioni di chi condivide la mia stessa passione perché so che ricevere dei commenti e degli apprezzamenti sinceri fa molto piacere. Anche io apprezzo i commenti e gli apprezzamenti quando pubblico qualcosa.
- RISPETTO: non sempre l'opinione degli altri è in linea con la mia opinione. Imparo a rispettarla affinché anche gli altri rispettino la mia. Evito di utilizzare i social per offendere o denigrare persone o aziende. Quando capita di assistere ad atteggiamenti o pubblicazioni che per motivi svariati (etica/legge/ecc..) mi infastidiscono evito gli insulti e impronto il mio intervento per aiutarlo a comprendere le mie motivazioni suggerendo un diverso comportamento (a volte è più utile farlo non pubblicamente ma tramite messaggio privato o telefonata: se una conversazione nasce privato tale deve rimanere, è molto scorretto riportarla in pubblico).
- DIRITTO DI REPLICA: non scrivo mai facendo riferimento a chi non può leggere o replicare al mio intervento e non ne censuro la risposta (che non deve contenere offese). Non permettere la replica è una scorrettezza grave.
- UNIVERSALITA': questi principi si possono estendere a qualsiasi attività sportiva amatoriale e a qualsiasi social network e sono da considerarsi un completamento degli attuali valori di netiquette che sono pertanto parte integrante del codice di condotta del membro del TEAM.