Menu
ROISUB SYSTEM - Fusion & Demo
  • Home
  • SHOP/CATALOGO
  • ARBALETE
  • DIVING
  • CONTATTI
  • ISTRUZIONI
  • Home
  • SHOP/CATALOGO
  • ARBALETE
  • DIVING
  • CONTATTI
  • ISTRUZIONI

Quali le differenze tra testata F1, testata F1-PRET e testata TS

6/30/2014

0 Commenti

 

La testata F1 è dedicata ai sistemi ROISUB non pretensionati: Fusion1 e Fusion2 non tensionati. 
Per utilizzare i sistemi tensionati è importante l'utilizzo dell'innovativo X-Stopper, inventato dalla Roisub ed importantissimo per per bloccare il dyneema in testata.
La testata F1-PRET è stata studiata per utilizzare pulegge dalla forma identica alle pulegge TS ma che lavorano a strusciamento. 
Abbiamo provato tre tipologie di pulegge sulle nostre testate: 
- pulegge che lavorano a strusciamento, con o senza boccole; 
- pulegge con cuscinetti commerciali, sia cuscinetti metallici che cuscinetti plastici; 
- pulegge realizzate con tolleranze micro-millesimali e macchinari dedicati (non semplici cnc) che lavorano su sfere in torlon di generose dimensioni (pulegge TS);
Il risultato è stato:
- con carichi importanti:
. - le pulegge che lavorano a strusciamento e le pulegge che lavorano su cuscinetti commerciali hanno una velocità di rotazione estramente bassa e risultano poco performanti e quindi inadatte;
. - solo le pulegge TS (Torlon system) con carichi importanti assicurano alte velocità di rotazione;
- con carichi leggeri:
. - le pulegge che lavorano a strusciamento e le pulegge che lavorano su cuscinetti commerciali ottengono risultati molto simili come prestazioni, con carichi leggeri migliora la velocità di rotazione che resta però inferiore alla velocità di contrazione delle gomme; 
. - le pulegge che lavorano a struscamento hanno dimostrato una maggior costanza di precisione con gli allestimenti ROISUB, in particolare con il sistema Fusion1 pretensionato: per questo abbiamo scelto di utilizzare pulegge a strusciamento e NON pulegge con cuscinetti commerciali; 
. - le pulegge TS restano le più performanti ed assicurano un'elevata velocità di rotazione che evita alla sagola di lavorare strusciando sulle pulegge;
CONCLUDENDO:
- TESTATA F1: consigliata per sistemi ROISUB Fusion1 e Fusion2 non tensionati; 
- TESTATA F1-PRET: consigliata per sistemi ROISUB Fusion1 pretensionato; 
- TESTATA TS: offre le migliori prestazioni su qualunque sistema ROISUB, rende il caricamento più leggero ed offre vantaggi imparagonabili sui sistemi con alto carico di lavoro: Fusion2, Demo3, Demo4;
- Stesso ragionamento vale per il KIT-WOOD F1-PRET ed il KIT-WOOD TS; 

0 Commenti

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Categories

    Tutto
    Accuracy - Precisione
    Differences Between Handles
    Fusion
    Hand & Shaft
    Head F1 F1 Pret TS
    Head F1 - F1 Pret - TS
    Pulley TS
    Rubber Gomme
    Rubber - Gomme
    Shenroi Technology
    Starting With ROISUB
    Why / Perché Roisub?

Innovative Spearfishing and Freediving technology