Menu
ROISUB SYSTEM - Fusion & Demo
  • Home
  • SHOP/CATALOGO
  • ARBALETE
  • DIVING
  • CONTATTI
  • ISTRUZIONI
  • Home
  • SHOP/CATALOGO
  • ARBALETE
  • DIVING
  • CONTATTI
  • ISTRUZIONI

Demo & FusionK Demo

3/20/2017

0 Commenti

 
Foto
Nei nostri sistemi DEMO la velocità dell'asta ha un rapporto 2 a 1 costante. 

I due grandi vantaggi che otteniamo con un rapporto costante così alto sono un impegno di forza sul grilletto molto ridotto  quindi un grande vantaggio in termini di dolcezza di sgancio e di controllo dell'asta per una spinta progressiva senza strappi minimizzando le flessioni. Altro vantaggio è rappresentato dalla velocità di fine corsa che continua a mantenersi con un rapporto 2 a 1 al fine di ottimizzare la velocità di uscita dell'asta. 

L'unico sistema che per tutta la durata della corsa riesce ad incrementare ulteriormente la velocità della asta rispetto al demo è il fusion K demo poiché al rapporto 2 a 1 del demo somma la velocità di contrazione delle gomme superiori e per la prima volta tra i sistemi esistenti possiamo parlare di un rapporto 3 a 1

La fiera/evento di Roma evento del 25 marzo 2017 sarà l'occasione per presentarvi il Michelangelo fusion K demo 3 che spingerà un'asta da 8. 5 mm. Si tratta di una linea particolare di Michelangelo davvero impressionante e riuscire ad impressionare oltre gli attuali progetti significa avere davvero una grande ambizione. Ovviamente dedicato a pesci importanti mantiene la compatibilità verso tutti i nostri sistemi e quindi può essere allestito anche in versioni più leggere e più adatte a pescate meno dedicate.

0 Commenti

Stile naturale e istintivo - Shenroi Tecnology

2/20/2017

0 Commenti

 
Foto
La tecnologia Shenroi, che utilizziamo sulle nostre pinne, permette di ottimizzarne il rendimento utilizzando una pinneggiata istintiva e naturale.
Le pinne classiche migliorano il loro rendimento correggendo lo stile istintivo e naturale a favore di uno stile impostato, in cui le gambe risultano più tese, le anche fanno un grande lavoro, le caviglie sono iper-estese e le dita dei piedi partecipano allo sforzo. 
Con la tecnologia Shenroi non serve correggere il nostro stile istintivo e naturale, le dita dei piedi non sono più coinvolte evitando così eventuali crampi, le caviglie non serve siano iperstese e le gambe si possono così piegare: la fase di ritorno (calcio indietro) impegna meno energia ed è utilizzata per caricare con più forza la fase di andata (calcio in avanti) che è quella che spinge maggiormente e coinvolge i muscoli più forti, come il quadricipite. Allenerete muscoli diversi e più potenti!!!
In pratica, chi non ha esperienza non ha nulla da imparare mentre chi ha una pinneggiata più impostata grazie ai vari corsi, necessita di ritornare alla propria pinneggiata naturale e gli occorreranno alcuni giorni di mare prima di prendere confidenza e sfruttare il grande vantaggio di questa tecnologia (importante in questa fase utilizzare sempre e solo le nostre pinne).
La vera soddisfazione sarà, a distanza di tempo, provare a rimettere ai piedi le pinne classiche verificando quanta differenza e quanti vantaggi abbia portato l'utilizzo della nostra tecnologia e il ritorno al proprio stile naturale e istintivo.
Precisiamo: la pinneggiata che vi viene insegnata nei vari corsi di apnea è utile ed efficace sulle pinne classiche, ma non porta vantaggi sulle nostre pinne.

0 Commenti

KIT GOMME - Rubber Kit

2/14/2016

3 Commenti

 
Immagine
ENG
How do we prepare our kits.


  • Premise:
    • Roisub uses rubbers of high quality in natural latex
    • Roisub buy several times in the year large quantities of rubbers
    • Roisub receives batches of hundreds of meters formed by different batches of variable length, an average about 10 or 15 meters cad.
    • All natural latex rubbers have characteristics that present variations, sometimes mild sometimes more important
  • Roisub invented, pioneered and continues to experience its Fusion & FusionDemo systems and is the only one with a real solid experience on these systems

  • The calculator:
  • Advantages:
    • In a first step, tanks for numerous tests and trials, the Roisub analyzed the results of each test up to produce reliable statistics for the creation of a valid computer for each system that could help the cutting of rubbers for using in Roisub Fusion & Demo systems. This method made it easy to industrialize the production of the kits.
  • disadvantages:
    • As mentioned in the introduction, all natural latex rubbers have characteristics that present variations, sometimes mild sometimes more important. This consideration also applies to our Sprint tires. For this reason we had to change the company procedures for the realization of kit and expect not to carry out their own kits, albeit with computer help or replicating measures already in its possession.

  • The current implementation of the kit procedure:
    • When we receive the supply of Sprint rubbers that the manufacturer we carry out, on every single piece of rubbers, various tests making use of some standard tools such as dynamometer and durometer and other tools made by us. In this way we get important information that we report on the rubbers together with the date of execution of those tests.
    • We cater for group classes for the different rubbers on the basis of the results obtained (data that we hold as confidential all information regarding the company's know-how).
    • We provide to hospitalize the rubbers with appropriate accuracies in that, with time and with correct systems (some result of our experiments), the rubbers improve their reactivity characteristics.
    • After a certain time we provide to repeat tests and measurements and update the current label of each rubber segment.
    • On making the cut for preparing a kit, be it Fusion, Demo or FusionK Demo verify the indications on the rubber and perform specific calculations that take into account these indications: for this reason the same relative kit that can occur at the same arbalete We will perform different cuts.

  • Buy the kit or our rubbers per meter?
    • In summary:
      • for traditional or roller or invert we advise to buy our rubbers (Sprint or Amber) per meters
      • for Roisub systems (Fusion & Demo) we recommend for buying our kits.
ITA
Come prepariamo i nostri kit.
​
  • Premessa:
    • Roisub utilizza gomme in latex naturale di altissima qualità
    • Roisub acquista diverse volte all'anno quantità importanti di gomme
    • Roisub riceve partite di centinaia di metri formate da diverse partite di lunghezza variabile, mediamente di circa 10 / 15 metri
    • Tutte le gomme in lattice naturale hanno caratteristiche che presentano variazioni, a volte lievi a volte più importanti
  • Roisub ha inventato, sperimentato e continua a sperimentare i suoi sistemi Fusion & FusionDemo ed è l'unica ad avere una vera esperienza consolidata su questi sistemi

  • Il calcolatore:
    • Vantaggi:
      • In una prima fase, alla luce di numerosi e test e prove, la Roisub ha analizzato i risultati di ogni prova sino a produrre statistiche attendibili per la realizzazione di un calcolatore valido per ogni sistema che potesse aiutare il taglio delle gomme per l'utilizzo dei sistemi Roisub Fusion&Demo. Questo metodo rendeva semplice industrializzare la produzione dei kit.
    • Svantaggi:
      • Come ricordato in premessa tutte le gomme in lattice naturale hanno caratteristiche che presentano variazioni, a volte lievi a volte più importanti. Questa considerazione vale anche per le nostre gomme Sprint. Per questo motivo abbiamo dovuto variare le procedure aziendali per la realizzazione dei kit e invitare a non realizzare in proprio i kit, seppur con l'aiuto del calcolatore o replicando misure già in proprio possesso.

  • L'attuale procedura di realizzazione kit:
    • Nel momento in cui riceviamo la fornitura delle gomme Sprint dal produttore eseguiamo, su ogni singolo spezzone di gomme, diversi test avvalendoci di alcuni strumenti standard come dinamometro e durometro e di altri strumenti realizzati da noi. In questo modo otteniamo importanti informazioni che riportiamo sulle gomme unitamente alla data di esecuzione di tali test.
    • Provvediamo a raggruppare per classi le varie gomme sulla base dei risultati ottenuti (dati che teniamo riservati così come tutti i dati che riguardano il know how aziendale).
    • Provvediamo a ricoverare le gomme con opportune accuratezze in quanto, con il tempo e con corretti sistemi (alcuni frutto di nostre sperimentazioni), le gomme migliorano le loro caratteristiche di reattività.
    • Trascorso un determinato intervallo di tempo provvediamo a ripetere test e misurazioni e ad aggiornare l'etichetta presente su ogni spezzone di gomma.
    • Al momento di effettuare il taglio per predisporre un kit, sia esso Fusion, Demo o FusionK Demo verifichiamo le indicazioni presenti sulla gomma ed effettuiamo calcoli specifici che tengono conto di tali indicazioni: per questo motivo per lo stesso kit relativo allo stesso arbalete può verificarsi che effettueremo tagli differenti.

  • Comprare il kit oppure le nostre gomme al metro?
    • In sintesi:
      • per i sistemi tradizionali o roller o invert vi consigliamo di acquistare le nostre gomme Sprint e Amber al metro
      • per i sistemi Roisub (Fusion & Demo) consigliamo di acquistare i nostri kit.     
3 Commenti

Calculator Fusion & Demo

2/17/2015

2 Commenti

 

Calcolatore Roisub

Informiamo i nostri clienti che recentemente abbiamo eliminato dal nostro sito i calcolatori Roisub.
Il servizio era nato per il calcolo delle gomme sui sistemi Roisub Fusion & Demo.
Il calcolatore non è un programma statico ma nasce dalla nostra esperienza, da tantissimi test ed è (e continua ad essere) in continua evoluzione.
Come è noto ogni gomma ha caratteristiche proprie e uniche, addirittura ogni partita delle stesse gomme differisce dalle precedenti: per questo noi dobbiamo sempre e costantemente adeguare i nostri calcoli.
I nostri calcoli sono effettuati basandoci sulle caratteristiche delle nostre gomme SPRINT.
Abbiamo assistito all'utilizzo improprio del calcolatore su altre gomme diverse per caratteristiche e per diametro e abbiamo visto additare la responsabilità al sistema anziché alla fantasia personale di chi ha tentato questi allestimenti: per questo abbiamo sostituito al calcolatore un SERVIZIO DI ASSISTENZA PERSONALIZZATA.
I nostri clienti avranno sempre la nostra assistenza infatti potranno acquistare le nostre gomme già tagliate da noi secondo la configurazione più corretta per il fucile che stanno adoperando.
Avranno la possibilità di acquistare i nostri kit già preparati pronto pesca oppure, se hanno sufficiente manualità, possono risparmiare con i nostri kit fai-da-te: in entrambi i casi saremo noi a fare i calcoli per loro, a consigliarli e a tagliare su misura le gomme (il kit non comprende solo le gomme, ovviamente!!!)
Il nostro servizio non si limita alle gomme, la nostra consulenza è a 360°, consiglieremo ai nostri clienti non solo il sistema più adatto alle loro esigenze ma verificheremo anche le caratteristiche fusto / asta per controllare che siano adatte allo scopo.
Questa consulenza è un valore aggiunto di cui i nostri clienti potranno sempre godere.
2 Commenti

Differences between handles

1/30/2015

0 Commenti

 

Differenze tra impugnature

ENG

Main differences in order of distance from the trigger and weight between:
  • D'Angelo II - ergonomic model
  • D'Angelo II - shell universal
  • D'Angelo I
ITA

Principali differenze in ordine di distanza dal grilletto e peso tra:
  • D'Angelo II - modello ergonomico
  • D'Angelo II - con guscio universale
  • D'Angelo I
Immagine
0 Commenti

Starting with ROISUB: first running

10/16/2014

0 Commenti

 

Iniziare con Roisub: i primi giorni sono per il rodaggio

ENG

You are thinking of first running only when you talk about cars. 
The following considerations will make you thinking about.
ITA

Siete abituati a pensare al rodaggio solo quando parlate di auto.
Le considerazioni che seguono vi faranno riflettere.

Leggi altro
0 Commenti

How detuned the Fusion

9/7/2014

0 Commenti

 

Come ridurre la potenza sul Fusion

Immagine

Leggi altro
0 Commenti

Quali le differenze tra le gomme SPRINT e le gomme AMBER

6/30/2014

0 Commenti

 
Immagine

Leggi altro
0 Commenti

Quali le differenze tra testata F1, testata F1-PRET e testata TS

6/30/2014

0 Commenti

 

Leggi altro
0 Commenti

Linearità di tiro, certamente un pregio ma non sempre immediatamente apprezzabile

6/30/2014

0 Commenti

 
Immagine

Leggi altro
0 Commenti

Qual'è il carico di rottura delle pulegge TS?

6/30/2014

0 Commenti

 
Immagine

Leggi altro
0 Commenti

Perché cambiare in Fusion1 il mio monogomma?

6/30/2014

0 Commenti

 
Immagine

Leggi altro
0 Commenti

Perché avete scelto di utilizzare un'impugnatura con meccanismo molto arretrato?

6/30/2014

0 Commenti

 
Immagine

Leggi altro
0 Commenti

Su quali fucili è possibile montare le testate che vendete?

6/30/2014

7 Commenti

 

Leggi altro
7 Commenti

    Categories

    Tutto
    Accuracy - Precisione
    Differences Between Handles
    Fusion
    Hand & Shaft
    Head F1 F1 Pret TS
    Head F1 - F1 Pret - TS
    Pulley TS
    Rubber Gomme
    Rubber - Gomme
    Shenroi Technology
    Starting With ROISUB
    Why / Perché Roisub?

Innovative Spearfishing and Freediving technology